Quando fai trading in Treasury, potresti a volte notare una differenza tra il prezzo mostrato prima di piazzare l’ordine e il prezzo o importo finale di esecuzione. È normale e dipende da come vengono quotati i prezzi di mercato e da come vengono eseguiti gli ordini.
Azioni, ETF, iBonds
Il catalogo mostra l’ultimo prezzo scambiato dell’asset.
Per gli strumenti negoziati in USD, i prezzi vengono convertiti in EUR al tasso di cambio di mercato.
Quando piazzi un ordine, questo viene eseguito al miglior prezzo di mercato disponibile. Se il mercato si muove nel frattempo, il prezzo di esecuzione può essere leggermente più alto o più basso rispetto a quello che hai visto nella pagina dell’asset.
Crypto-asset
Nella schermata della coin vedi il prezzo medio tra bid e ask, fornito dai nostri partner.
Nella schermata dell’ordine ti viene mostrato il prezzo di acquisto o vendita approssimativo basato sul tasso di mercato attuale.
Il prezzo di esecuzione finale dipende dalla volatilità di mercato al momento in cui l’ordine viene elaborato — questa differenza è chiamata slippage. Non aggiungiamo alcuno spread.
I prezzi sono mostrati in EUR, mentre la maggior parte delle piattaforme trasmette i prezzi in USD, quindi possono esserci piccole differenze dovute alla conversione valutaria.
Quando piazzi un ordine:
Per gli ordini di acquisto, puoi impostare l’importo esatto da spendere, ma il numero di coin che ricevi sarà solo approssimativo (es. imposti di comprare ~0,01 BTC, potresti ricevere 0,0099 BTC).
Per gli ordini di vendita, puoi impostare il numero esatto di coin da vendere, ma l’importo in EUR che ricevi sarà solo approssimativo (es. imposti di vendere BTC per ~5.000 EUR, potresti ricevere 4.995 EUR).
Per gli swap, scegli l’importo di una coin da scambiare, mentre l’importo dell’altra coin sarà approssimativo fino all’esecuzione.
Dove vedere gli importi finali
Il prezzo di esecuzione esatto e l’importo finale (in EUR o coin) sono sempre disponibili nella tua Operations Timeline subito dopo l’esecuzione dell’ordine.