Vai al contenuto principale

Perché a volte i prezzi finali delle mie operazioni in cripto differiscono da quanto mi aspettavo?

Aggiornato oggi

Quando acquisti o vendi cripto, specialmente con Crypto Boost, ci sono due fattori importanti che possono causare che il prezzo eseguito differisca da quello che hai visto inizialmente: spread e slippage. Questi effetti fanno parte del normale funzionamento dei mercati dinamici e possono essere più evidenti nei periodi di forte volatilità.

Cos’è lo spread?

Lo spread è la differenza tra:

  • il prezzo di offerta (quanto offrono i compratori) e

  • il prezzo di domanda (quanto chiedono i venditori).

La differenza tra i due è lo spread.

Il prezzo di offerta è l’importo più alto che un acquirente è disposto a pagare, mentre il prezzo di domanda è l’importo più basso che un venditore è disposto ad accettare. Lo spread è il divario tra i due e rappresenta un costo chiave quando si esegue una transazione.

È un fattore cruciale per la redditività nei mercati cripto e finanziari.

Più lo spread è ridotto, minori sono i costi di trading, un aspetto importante per chi opera frequentemente.

Lo spread è influenzato da fattori come la liquidità, la volatilità, le commissioni dell’exchange, gli eventi macroeconomici e l’attività dei market maker.

Uno spread ampio può indicare bassa liquidità o mercati turbolenti, portando a costi di ingresso più elevati e possibile slippage.

Puoi ridurre i costi di spread usando ordini limitati, operando durante le ore di picco e scegliendo criptovalute ad alto volume.

Con Vivid, vedrai sempre il prezzo finale, comprensivo dello spread, prima di confermare la tua operazione.

Cos’è lo slippage?

Lo slippage si verifica quando il prezzo finale di esecuzione della tua operazione risulta più alto o più basso di quello che ti aspettavi, perché il prezzo di mercato si è mosso mentre il tuo ordine era in elaborazione.

Succede più spesso in caso di:

  • alta volatilità di mercato

  • bassa liquidità (quando poche persone stanno scambiando una certa criptovaluta)

Esempio:

Acquisti una cripto al prezzo mostrato di 1.000 EUR, ma al momento dell’esecuzione il prezzo scende a 990 EUR. La differenza di 10 EUR è lo slippage. Potresti quindi guadagnare o perdere leggermente più del previsto, a seconda della direzione del prezzo.

Perché è particolarmente importante con Crypto Boost?

Con Crypto Boost, sia i tuoi profitti che i tuoi rischi sono moltiplicati, inclusi eventuali effetti da slippage o spread. Una piccola variazione di prezzo che normalmente avrebbe poco impatto può provocare un risultato maggiore del previsto. La maggiore esposizione significa che anche variazioni minime di prezzo amplificano guadagni o perdite. Se lo slippage porta la tua posizione a una perdita non realizzata elevata, potresti raggiungere la soglia di liquidazione più rapidamente.

Importante:

Lo slippage o lo spread si applicano all’intero importo potenziato tramite Crypto Boost, non solo ai tuoi fondi investiti. Ciò significa che lo slippage e lo spread possono influenzare maggiormente l’esito nelle operazioni potenziate con Boost.

I clienti dovrebbero essere consapevoli che le posizioni potenziate comportano un rischio maggiore durante periodi di forte volatilità, e che una chiamata di margine o una liquidazione può verificarsi immediatamente dopo l’esecuzione di un trade. Scopri di più su Crypto Boost qui.

Il mio ordine è protetto dallo slippage?

Sì, ma solo al momento in cui l’ordine è creato.

Per proteggerti da salti improvvisi di prezzo, non permettiamo di piazzare un ordine se il prezzo di esecuzione previsto differisce troppo dal tasso di mercato attuale, solitamente intorno al 3–5%. Tuttavia, questa protezione si applica solo allo slippage (movimento rapido di prezzo) e non copre spread bid–ask ampi.

In casi rari di volatilità estrema, alcune monete possono avere uno spread del 10–20%.In tali situazioni, l’ordine può comunque essere eseguito al prezzo di mercato attuale — anche se quel prezzo è significativamente più alto o più basso del prezzo medio mostrato nell’app.

Suggerimenti per gestire spread & slippage:

  • Opera durante le ore di alta liquidità (quando i mercati sono più attivi)

  • Sii prudente nel trading di monete a basso volume

  • Usa Crypto Boost solo quando comprendi i rischi della volatilità amplificata

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?