Gli addebiti diretti SEPA possono essere utilizzati per pagamenti ricorrenti come bollette o piani telefonici, ma anche per acquisti una tantum. Devi solo completare il mandato o l’autorizzazione fornita dal servizio inserendo l’IBAN del tuo conto e la tua firma. In questo modo autorizzi il fornitore ad addebitare il tuo conto una o più volte.
Come viene elaborato il pagamento?
Riserviamo l’importo sul tuo conto nel pomeriggio del giorno lavorativo precedente alla data prevista per l’addebito (puoi trovarla nella sezione “Bonifici programmati” dell’app), per garantire che il pagamento venga eseguito correttamente.
Per evitare rifiuti e costi aggiuntivi da parte del commerciante, assicurati che il conto sia adeguatamente coperto. In caso di rifiuto, dovrai contattare direttamente il commerciante per fissare una nuova data; non verrà effettuato un nuovo tentativo automatico.
Hai trovato un addebito diretto SEPA errato o sospetto?
Puoi restituire qualsiasi addebito SEPA entro 56 giorni direttamente dall’app di Vivid seguendo questi passaggi:
Accedi al conto da cui è stato effettuato l’addebito e apri la timeline
Tocca la transazione per visualizzarne i dettagli
Tocca “Segnala un problema”, poi “Richiedi rimborso”
Indica il motivo della richiesta
Tocca “Invia richiesta”, l’importo verrà riaccreditato immediatamente sul tuo saldo
Se desideri restituire più addebiti, ripeti i passaggi per ogni transazione.
Nota: La restituzione dell’addebito non annulla eventuali contratti o abbonamenti in corso. Per farlo, dovrai contattare direttamente il commerciante.
Tieni presente: al momento gli addebiti diretti SEPA non sono disponibili per chi ha un IBAN NL, LU o ES.