Vai al contenuto principale

Come funziona il ribilanciamento?

Aggiornato ieri

Se il valore delle attività nel tuo portafoglio cambia, potrebbe essere necessario un ribilanciamento per mantenere l’allocazione prevista dalla strategia scelta. Non gestiamo i tuoi investimenti e non effettuiamo ribilanciamenti automatici, ma se il portafoglio risulta squilibrato, riceverai una notifica per avviare il ribilanciamento.

Il ribilanciamento è importante perché ogni strategia è strutturata per mantenere una distribuzione specifica degli investimenti, in linea con il tuo livello di rischio e rendimento atteso. Se il portafoglio si discosta troppo dall’allocazione originaria, possono cambiare sia il profilo di rischio che i potenziali rendimenti.

Durante depositi e prelievi, puoi riequilibrare il portafoglio. Gli strumenti sottopesati riceveranno una quota maggiore del deposito, mentre quelli sovrappesati riceveranno meno. Nei prelievi, si riducono prima gli strumenti sovrappesati, così da riportare la distribuzione verso l’allocazione obiettivo.

Esempio: hai investito 10.000 € in una strategia bilanciata con la seguente allocazione:

Attività

Allocazione target

Valore attività

Euro

40%

EUR 4,000

iShares Core € Corp Bond UCITS ETF

10%

EUR 1,000

iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF

50%

EUR 5,000

Nel tempo, una delle attività, iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF, ha guadagnato il 20% di valore. Ora vale 6.000€ invece di 5.000€, mentre le altre attività non sono cambiate.

Attività

Allocazione target

Valore attività

Allocazione attuale

Euro

40%

EUR 4,000

36.36%

iShares Core € Corp Bond UCITS ETF

10%

EUR 1,000

9.09%

iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF

50%

EUR 6,000

54.55%

A questo punto si richiede il ribilanciamento della strategia: vendere l’attività che ha superato la propria quota e, se necessario, acquistare quelle sottopesate.

Dopo aver cliccato sul pulsante Ribilancia, riceverai le proposte necessarie di ordini di acquisto e vendita per riportare la distribuzione degli asset in linea con quella prevista dalla strategia scelta.

Attività

Allocazione target

Allocazione prima del ribilanciamento

Valore prima del ribilanciamento

Acquisto/Vendita

Valore dopo il ribilanciamento

Euro

40%

36,36%

EUR 4,000

+400

EUR 4,400

iShares Core € Corp Bond UCITS ETF

10%

9,09%

EUR 1,000

+100

EUR 1,100

iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF

50%

54,55%

EUR 6,000

-500

EUR 5,500

Se effettui un prelievo prima del ribilanciamento, gli strumenti sovrappesati verranno ridotti per primi, per riequilibrare la composizione del portafoglio. Ti verrà richiesto di confermare gli ordini relativi, se possibile usando l’importo del prelievo.

Attività

Allocazione target

Allocazione prima del prelievo

Importo dell’attività prima del prelievo

Vendite in caso di prelievo di 500€

Importo dell’attività dopo il prelievo

Allocazione dopo il prelievo

Euro

40%

36.36%

EUR 4,000

-0

EUR 4,000

38.1%

iShares Core € Corp Bond UCITS ETF

10%

9.09%

EUR 1,000

-0

EUR 1000

9.5%

iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF

50%

54.55%

EUR 6,000

-500

EUR 5,500

52.4%

In caso di deposito prima del ribilanciamento, gli strumenti sottopesati riceveranno una quota maggiore del deposito per riportare il portafoglio in equilibrio. Ti verrà chiesto di confermare gli ordini necessari, se possibile utilizzando l’importo del deposito.

Attività

Allocazione target

Allocazione prima del deposito

Importo dell’attività prima del deposito

Acquisti in caso di deposito di 500€

Importo dell’attività dopo il deposito

Allocazione dopo il deposito

Euro

40%

36.36%

EUR 4,000

+400

EUR 4,400

38.26%

iShares Core € Corp Bond UCITS ETF

10%

9.09%

EUR 1,000

+100

EUR 1,100

9.57%

iShares Global High Yield Corp Bond UCITS ETF

50%

54.55%

EUR 6,000

+0

EUR 6,000

52.17%

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?